Giubileo 2025: una occasione per sposarsi a Roma

La celebrazione del matrimonio è un passaggio obbligato per i novelli sposi che stanno compiendo il grande passo di unirsi in famiglia; ma nell’anno del Giubileo può diventare una opportunità non solo di festa e condivisione tra amici e parenti ma anche un modo di rileggere con gratitudine il cammino fino ad ora compiuto e quello che attende nel prossimo futuro chiedendo la grazia e facendo si che questo incipit possa essere solo il primo passo di un lungo percorso assieme.

Per accompagnare gli sposi che decidessero di celebrare il matrimonio nella città eterna in questo 2025 e vivere nella fede questo momento così significativo della loro avventura, il Giubileo rappresenta quindi una occasione di pellegrinaggio religioso e culturale che vale la pena sintetizzare fornendo alcuni spunti.

Giubileo, cos’è e cadenza

Giubileo, come spiega il sito ufficiale dell’evento, è il nome di un anno speciale/particolare che sembra derivare dallo strumento utilizzato per indicarne l’inizio, lo yobel, il corno di montone il cui suono annuncia il Giorno dell’Espiazione (Yom Kippur).nLa festa ricorre ogni anno, ma assume un significato particolare quando coincide con l’inizio dell’anno giubilare.

Del Giubileo ci dà una prima idea la Bibbia: avrebbe dovuto essere convocato ogni 50 anni, poiché era l’anno in più da vivere ogni sette settimane di anni. Era proposto come l’occasione nella quale ristabilire il corretto rapporto nei confronti di Dio, tra le persone e con la creazione, e comportava la remissione dei debiti, la restituzione dei terreni alienati e il riposo della terra.

Bonifacio VIII nel 1300 indisse il primo Giubileo, chiamato anche Anno Santo, perché è un tempo nel quale i cristiani sperimentano che la santità di Dio ci trasforma. La cadenza è cambiata nel tempo: all’inizio si celebrava ogni 100 anni; poi ogni 50 anni dal 1343 con Clemente VI e ogni 25 anni dal 1470 con Paolo II.

Vi sono anche Giubilei straordinari, come quando, nel 1933, Pio XI volle ricordare l’anniversario della Redenzione e nel 2015, quando papa Francesco indisse l’Anno della Misericordia.

Diverso è stato anche il modo di celebrare nel tempo il Giubileo: all’origine coincideva con la visita alle Basiliche romane di San Pietro e di San Paolo fuori le Mura, quindi con il pellegrinaggio, successivamente si aggiunsero altre tradizioni come l’apertura della Porta Santa avvenuta ora di recente il 24 dicembre 2024

Giubileo 2025: official site, eventi ed itinerari

Per coloro che desiderassero maggior informazioni in merito al calendario generale (o dei grandi eventi), i luoghi del pellegrinaggio, le news e le possibilità di attivarsi come volontari vi rimandiamo alle sezioni del sito creato per l’evento

Calendario del Giubileo
Cammini giubilari dentro Roma
Le Chiese Giubilari
Centro Pellegrini – Info Point

 

Come scegliere il fotografo perfetto per il tuo matrimonio romano: stili, tecniche e budget

Celebrare il matrimonio nella Città Eterna significa circondarsi di una scenografia storica e architettonica senza pari, che merita di essere…

Organizzare un evento aziendale di successo: dalla scelta della location alla pianificazione dettagliata

Gli eventi aziendali rappresentano strumenti strategici fondamentali per rafforzare il brand, promuovere prodotti, consolidare relazioni professionali e migliorare il team…

Trend fotografici 2025 per matrimoni e cerimonie: stili e tecniche per ricordi indimenticabili

Trend fotografici 2025 per matrimoni e cerimonie: stili e tecniche per ricordi indimenticabili La fotografia matrimoniale sta attraversando una significativa…